
BOLOGNA MODERN #03: “1968-2018”
FESTIVAL PER LE MUSICHE CONTEMPORANEE
Dal 2 ottobre al 22 novembre, terza edizione del festival bolognese dedicato alla musica del nostro tempo:
27 giornate con oltre 40 appuntamenti incentrati sui linguaggi compositivi di oggi, tra cui nuove commissioni e prime esecuzioni assolute e italiane.
“1968-2018” è il titolo della terza edizione di Bologna Modern - Festival per le musiche contemporanee, realizzato dal Teatro Comunale di Bologna con Musica Insieme. Nel cinquantenario del Sessantotto, il festival è dedicato all’eredità culturale di una stagione rivoluzionaria che ha cambiato la società. 27 giornate – dal 2 ottobre al 22 novembre – con oltre 40 appuntamenti che abbracceranno diversi linguaggi sonori contemporanei, per interrogarsi sui profondi mutamenti che il Sessantotto ha innescato nel pensiero artistico e sulla globalizzazione culturale che ne è derivata. Un itinerario di respiro internazionale, più ricco di proposte trasversali rispetto alle precedenti edizioni, completato da un omaggio al compositore russo Dmitrij Šostakovič.
IL DUEMILADICIOTTO: CRISTINA ZAVALLONI SPECIAL MOON
La sezione che si concentra sul Duemiladiciotto aspira ad essere un'istantanea della creatività musicale contemporanea, che molto deve ai cambiamenti che la stagione sessantottina ha introdotto nel pensiero artistico. Tra i concerti dedicati all'oggi, Musica Insieme presenta Cristina Zavalloni in Special Moon featuring Jan Bang, con una formazione composta da Cristiano Arcelli al sax alto, Simone Graziano al pianoforte, Daniele Mencarelli al basso, Alessandro Paternesi alla batteria e con la partecipazione speciale di Jan Bang al remix. La cantante bolognese spazierà da inaspettate interpretazioni di standard jazz alla musica leggera, dal repertorio operistico a quello popolare, che riprende la sua ultima uscita discografica ispirata al tema della luna.
![]() |
Venerdì 12 ottobre 2018 TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA ore 20.30 Cristina Zavalloni Special Moon featuring Jan Bang Cristina Zavalloni voce Cristiano Arcelli sax alto Simone Graziano pianoforte Daniele Mencarelli basso elettrico Alessandro Paternesi batteria Jan Bang live sampling |
PROGETTO ŠOSTAKOVIČ
Completa la terza edizione di Bologna Modern la sezione monografica dedicata a Dmitrij Šostakovič curata da Musica Insieme. L’omaggio al grande compositore sovietico si aprirà con la proiezione del film di Aleksandr Sokurov Viola Sonata (1981), documentario sulla vita di Šostakovič, ma anche affresco di un’intera epoca, che coglie l’artista nella sua quotidianità familiare come nei rovesci professionali seguiti alla censura staliniana. Seguirà una rassegna di concerti, dal 18 ottobre al 22 novembre, in cui l’integrale dei Quartetti per archi di Šostakovič verrà eseguita da cinque formazioni emergenti della scena cameristica internazionale: Quartetto Dàidalos, Quartetto César Franck, Quartetto Noûs, Quartetto Guadagnini e Quartetto Adorno.
![]() |
Mercoledì 17 ottobre 2018 CINEMA LUMIÈRE ore 20.30 Proiezione del film “Viola Sonata” di Alexander Sokurov Ingresso gratuito |
![]() |
Giovedì 18 ottobre 2018 Presenta Piero Rattalino |
![]() |
Mercoledì 24 ottobre 2018 ORATORIO DI SAN FILIPPO NERI ore 20.30 QUARTETTO CÉSAR FRANCK Dmitrij Šostakovič (1906-1975) Quarto Quartetto in re maggiore op. 83 (1949) Sesto Quartetto in sol maggiore op. 101 (1956) Quinto Quartetto in si bemolle maggiore op. 92 (1952) |
![]() |
Giovedì 8 novembre 2018 ORATORIO DI SAN FILIPPO NERI ore 20.30 QUARTETTO NOÛS Dmitrij Šostakovič (1906-1975) Settimo Quartetto in fa diesis minore op. 108 (1960) Ottavo Quartetto in do minore op. 110 (1960) Nono Quartetto in mi bemolle maggiore op. 117 (1964) |
![]() |
Giovedì 15 novembre 2018 ORATORIO DI SAN FILIPPO NERI ore 20.30 QUARTETTO GUADAGNINI Dmitrij Šostakovič (1906-1975) Decimo Quartetto in la bemolle maggiore op. 118 (1964) Undicesimo Quartetto in fa minore op. 122 (1966) Dodicesimo Quartetto in re bemolle maggiore op. 133 (1968) |
![]() |
Giovedì 22 novembre 2018 Presenta Piero Rattalino |
BIGLIETTERIA
Carnet integrale per 5 concerti: intero 60 € / ridotto 50 €
Per info: segreteria di Musica Insieme 051 271932
Bologna Modern #03: “1968-2018” è realizzato dal Teatro Comunale di Bologna con la Fondazione Musica Insieme, grazie al sostegno di Pelliconi e in collaborazione con "Alma Mater Studiorum" Università degli Studi di Bologna, AngelicA Festival, Cineteca di Bologna, Conservatorio di Musica "G.B. Martini", Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Le Dimore del Quartetto, Progetto europeo ROCK del Comune di Bologna, Scuola di Teatro di Bologna "Alessandra Galante Garrone", Teatro Celebrazioni e TEDx.
Per tutti gli approfondimenti sui concerti e le iniziative, scarica l'applicazione gratuita di Musica Insieme su www.musicainsieme.eu/download