I prossimi concerti
Archivio
Ispirato all’arte di Amedeo Modigliani, il Quartetto fondato quindici anni fa al Conservatorio di Parigi celebra oggi con una originale biografia a fumetti (pubblicata sul suo sito web) i suoi 1.000 concerti, le 10 incisioni e le apparizioni in 30...
Pianista e compositore, Fazil Say è un talento incontenibile e multiforme. Fin da giovanissimo ha sorpreso i suoi maestri, Mithat Fenman prima e David Levine poi, con la sua tecnica brillante, con la sua straordinaria abilità di improvvisatore e con...
Sorprendente talento italiano in continua ascesa sulla scena internazionale, Beatrice Rana si è imposta grazie ad una impressionante serie di prestigiosi riconoscimenti, dal “Gramophone Award” per la sua incisione delle Variazioni Goldberg, al “New Generation Artist” della BBC, dal “Borletti-Buitoni...
Polacco di nascita, come il grande compositore di cui diventerà uno dei maggiori portabandiera, fin da bambino Krystian Zimerman ha uno spontaneo e naturale contatto con la musica. Pur non amando i concorsi, segue la strada di tutti i concertisti,...
Interprete di acutissima e profonda sensibilità, Anna Caterina Antonacci negli anni ha coerentemente perseguito una sua meta: quella di dare letteralmente voce a personaggi dell’opera e a pagine della musica vocale da camera troppo spesso esclusi dalla programmazione, o assenti...
L’idea di trascrivere per ensemble più o meno grandi (o più o meno piccoli) grandi sinfonie non è certo caratteristica del Novecento. Anzi, trascrivere e rielaborare è arte fondativa della storia della musica occidentale: passare da una compagine all’altra, magari...
Informiamo il gentile pubblico che Gil Shaham ha dovuto annullare la sua tournée europea per ragioni strettamente personali. Musica Insieme è lieta però di annunciare che il concerto del 12 novembre 2018 vedrà come protagonisti due straordinari interpreti, che ringraziamo per...
Vincere il Concorso “Čajkovskij” non è impresa facile. Tra le competizioni destinate agli interpreti – quelli che ovviamente si sono già segnalati per avere le doti necessarie ad affrontare la carriera internazionale – non solo è una delle più impegnative,...
La nuova Stagione si apre con un debutto: quello di Alban Gerhardt. Il violoncellista tedesco è, infatti, il primo delle ‘prime’ di questa stagione (ce ne saranno ben dieci), Musica Insieme continuando con costanza e coerenza a individuare quei talenti...
Dal 1960 la Lithuanian Chamber Orchestra è riconosciuta come una delle più acclamate orchestre delle repubbliche baltiche. Suona nelle maggiori sale, tra le quali la Filarmonica di Berlino, il Musikverein di Vienna e la Royal Festival Hall di Londra. Sergej...