I prossimi concerti
Archivio
LUNEDÌ 13 GENNAIO 2020 ORE 20.30 CAMERATA RCO ROYAL CONCERTGEBOUW ORCHESTRA AMSTERDAM – I solisti della prestigiosa orchestra olandese propongono un programma in cui le sonorità di fiati e archi si fondono, tra eleganza salottiera e freschezza popolare. Composta dalle prime parti...
Il Concerto è stato annullato in osservanza alle disposizioni del DPCM. Clicca qui per accedere alle informazioni sulle modalità di rimborso. Quella di Yuja Wang è la storia di un’agguerritissima preparazione iniziata nella città natale di Pechino e proseguita...
«Anche con il repertorio più complesso – recensisce il Times – questi musicisti si dimostrano intrepidi, dando alla musica un profondo senso di libertà. Allo stesso tempo, c’è un’assoluta attenzione al dettaglio: non una nota né un crine dell’archetto sono...
Il Concerto è stato annullato in osservanza alle disposizioni del DPCM. Clicca qui per accedere alle informazioni sulle modalità di rimborso. Il celebre solista torna a Bologna con un programma che attraversa i secoli, dai capolavori bachiani al fascino della...
Gli Archi di Santa Cecilia, il cui nome tradisce le gloriose origini di questa formazione, costituita dalle prime parti dell’orchestra dell’omonima Accademia Nazionale romana, approdano per la prima volta sul palco del Teatro Manzoni. Alla loro guida sul podio il...
Musica Insieme riunisce sul palco del Manzoni cinque straordinari interpreti italiani, per un programma dal cuore mozartiano. Nato proprio per il nostro cartellone, l’ensemble protagonista del concerto con cui Musica Insieme saluterà il pubblico prima delle festività natalizie è formato...
Fondato nel 1993 da membri della prestigiosa orchestra berlinese, dopo l’esordio alla Kammermusiksaal dei Berliner, il Berliner Philharmoniker Streichquintett ha avviato un’intensa attività concertistica in Germania e all’estero, inanellando tournée in Giappone, Cina, Corea, Italia, Austria e Portogallo. Il loro...
Si apre con un’integrale preziosa la XXXIII edizione dei Concerti: i ventiquattro Studi di Chopin, fra le pagine più amate della storia del pianoforte, dalle mani di uno dei più interessanti interpreti di oggi. Alexander Romanovsky è stato un enfant prodige....
Quello fra Musica Insieme e l’Orchestra della Toscana è un sodalizio di lunga data, nato d’altronde per un’importante comunione d’intenti: quella di proporre programmi sempre originali, scoprire e ‘importare’ nuovi talenti, ma nello stesso tempo creare con il pubblico un...
Intorno al 1725 Antonio Vivaldi diede alle stampe quella che sarebbe divenuta la sua più celebre raccolta di concerti: l’opera 8, dal titolo Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione. Non si può fare a meno di pensare a quel titolo scorrendo...