I CONCERTI 2021
21-23 febbraio 2021
BEATRICE RANA pianoforte
MASSIMO SPADA pianoforte
Chopin Quattro Scherzi
Stravinskij La Sagra della primavera, versione per pianoforte a 4 mani
28 febbraio – 2 marzo 2021
EUROPA GALANTE
FABIO BIONDI violino e direttore
Haydn Divertimento in re maggiore per due violini, viola e basso
(manoscritto di Schwerim, 1763)
Duetto in si bemolle maggiore Hob.IV:Anh.1 per due violini
Sestetto “Eco” per due violini e basso e due violini e basso
Concerto per violino, cembalo e archi in fa maggiore
con la partecipazione di Emma Bertozzi violino
(classe 2006, I Premio assoluto al Concorso “Alberghini” 2020)
7-9 marzo 2021
QUARTETTO DI CREMONA
Cristiano Gualco violino
Paolo Andreoli violino
Simone Gramaglia viola
Giovanni Scaglione violoncello
Bach Contrapunctus I da L’Arte della fuga BWV 1080
Vacchi Quartetto n. 6 – Lettera a Johann Sebastian Bach
nuova commissione del Comitato nazionale AMUR
Beethoven Quartetto n. 14 in do diesis minore op. 131
25-27 marzo 2021
GIOVANNI SOLLIMA 5%CELLOS
Riccardo Giovine
Tiziano Guerzoni
Irene Marzadori
Nicola Segatta
Giovanni Sollima
violoncelli
Sollima Lamentatio
Stravinskij Tre pezzi per clarinetto (eseguiti al violoncello)
Bach Suite n. 6 in re maggiore per violoncello solo BWV 1012
Segatta Suite Necromantica – prima esecuzione assoluta
Komitas Krunk
Bellini Sinfonia da Adelson e Salvini (arr. Sollima)
Reich Violin Phase
Purcell Curtain Tune on a Ground – The Cold Song – Strike the viol
Sollima Terra aria
28-30 marzo 2021
I VIRTUOSI ITALIANI
ALESSANDRO CARBONARE clarinetto
Verdi/Bassi Rigoletto – Fantasia da concerto
Weber Quintetto per clarinetto e archi in si bemolle maggiore op. 34,
versione per orchestra d’archi
Čajkovskij Elegia per archi in memoria di Ivan Vasilevič Samarin
Šostakovič Sinfonia da camera op. 110/a
11-13 aprile 2021
MASSIMO QUARTA violino
PIETRO DE MARIA pianoforte
Brahms Sonata n. 1 in sol maggiore op. 78
Campogrande Forme di felicità
nuova composizione commissionata da Musica Insieme – prima esecuzione assoluta
Brahms Sonata n. 3 in re minore op. 108
18-20 aprile 2021
QUARTETTO PROMETEO
MARIANGELA VACATELLO pianoforte
Beethoven Quartetto per archi in fa minore op. 95 – Serioso
Stroppa Deux études pour piano
Debussy Étude n. 1 pour les cinq doigts d’après Monsieur Czerny
25-27 aprile 2021
ORCHESTRA DA CAMERA ITALIANA
LAURA GORNA violino
ERMANNO CALZOLARI contrabbasso
SALVATORE ACCARDO direttore e solista
Rossini Sonata a quattro n. 2 in la maggiore
Bottesini Gran duo concertante per violino e contrabbasso
Verdi Quartetto in mi minore (versione orchestrale)
2-4 maggio 2021
GIUSEPPE ALBANESE pianoforte
Weber Invito alla danza (trascrizione di C. Tausig)
Delibes Valzer da Coppelia (trascr. di E. von Dohnányi)
Čajkovskij Suite da Lo schiaccianoci (trascr. di M. Pletnev)
Stravinskij Suite da L’uccello di fuoco (trascr. di G. Agosti)
Debussy Prélude à l’Après-midi d’un faune (trascr. di L. Borwick)
Ravel La Valse
con la partecipazione di Matilde Stefanini danzatrice e Filippo Gamberini street dancer
coreografie di Denis Di Pasqua e Arturo Cannistrà
23-25 maggio 2021
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI
FRANCESCA DEGO violino
ALESSANDRO CADARIO direttore
Martucci Notturno op. 70 n. 1
Taralli Concertino Quarto per violino e orchestra
nuova composizione commissionata da Musica Insieme – prima esecuzione assoluta
Ravel Tzigane – Rapsodia da concerto per violino e orchestra
Fauré Pelléas et Mélisande
Ravel Le tombeau de Couperin
13-15 giugno 2021
MARIO BRUNELLO violoncello
ATELIER DELL’ERRORE
SOLISTINSIEME
QUARTETTO FAUVES
VERONICA RODELLA flauto
STEFANO BORGHI clarinetto
PIETRO FRESA, GIULIA CONTALDO pianoforti
GIULIO MARIGNETTI contrabbasso
ROBERTO MARRA percussioni
George Crumb Black Angels
Saint-Saëns Il carnevale degli animali