Lunedì 17 marzo 2025 ore 20.30
TEATRO AUDITORIUM MANZONI
QUARTETTO WERTHER
Misia Jannoni Sebastianini violino
Martina Santarone viola
Vladimir Bogdanovic violoncello
Antonino Fiumara pianoforte
Fondato nel 2016, il Quartetto Werther è tra le formazioni cameristiche più promettenti del panorama concertistico internazionale. Il suo nome è un omaggio a Goethe e Brahms, che nel comporre il suo ultimo Quartetto con pianoforte si è ispirato alla figura del “giovane Werther”. Costituisce uno dei rari quartetti con pianoforte stabili in Europa, apprezzato per la profonda intesa e salda coesione dei musicisti che lo compongono, per il vigore, la vitalità e l’originalità delle interpretazioni volte all’autentica comprensione ed al rispetto del testo musicale. Valori ed indirizzi che il Quartetto ha appreso dal Trio di Parma e Pierpaolo Maurizzi, eredi della grande tradizione esecutiva italiana, e da Patrick Jüdt e dalla scuola mitteleuropea di ECMA (European Chamber Music Academy). Il Werther è già stato insignito di importanti riconoscimenti come il Premio “Abbiati”- Premio “Farulli” 2020 dedicato al miglior giovane ensemble, e il Premio del Presidente della Repubblica alla memoria di Giuseppe Sinopoli, consegnato dallo stesso Sergio Mattarella durante una cerimonia ufficiale presso il Palazzo del Quirinale.
Reduce dal debutto alla prestigiosa Kammermusik Basel, sarà a Bologna, ospite per la prima volta del cartellone di Musica Insieme, tracciando un’ideale storia del quartetto per archi e pianoforte, dai primi capolavori scaturiti dalla penna di Mozart all’olimpico omaggio del rumeno George Enescu al Maestro Gabriel Fauré, nel pieno della Seconda Guerra Mondiale. A concludere il programma, e il cerchio di rimandi interni pensati dal Werther per questo concerto, sarà il giovanile Quartetto op. 3 di Mendelssohn, che rende omaggio sia all’esempio mozartiano che a Wolfgang von Goethe, intimo amico della famiglia del compositore e autore di uno dei romanzi di formazione più amati della letteratura occidentale: I dolori del giovane Werther, a cui il Quartetto deve appunto il proprio nome.
Alle 10.30 dello stesso 17 marzo, sempre all’Auditorium Manzoni, il Quartetto Werther sarà ospite della nostra iniziativa di formazione del pubblico “Che Musica, Ragazzi!” mettendosi a disposizione di centinaia di studenti per una speciale lezione-concerto dedicata ai più giovani.
PROGRAMMA
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto n. 2 in mi bemolle maggiore KV 493
George Enescu
Quartetto n. 2 in re minore op. 30 (1944)
Felix Mendelssohn
Quartetto n. 3 in si minore op. 3